Ecocardiogramma transtoracico per monitoraggio di malattie valvolari a Selargius
Si definisce ecocardiogramma transtoracico o ETT un metodo di studio delle valvole del sistema cardiocircolatorio mediante ultrasuoni, i quali risultano innocui, a differenza delle radiazioni.
Proprio per questo l'esame può essere eseguito più volte su qualunque paziente, comprese le donne in stato interessante.
Per ulteriori informazioni su questo tipo di esame o per prenotarne uno contatta il Centro Cardiologico Angiologico Cadeddu di Selargius, in provincia di Cagliari: siamo attrezzati per eseguire l'ecocardiogramma transtoracico in maniera sicura ed efficace, e ti garantiamo la consegna rapida di referti chiari e dettagliati.
Scopo, soggetti interessati e funzionamento dell'ETT
L'ecocardiogramma transtoracico eseguito dal nostro Centro Cardiologico Angiologico Cadeddu di Selargius, in provincia di Cagliari, sfrutta la tecnologia 3D per avere una valutazione chiara e completa dello stato del cuore, ed è indicato specialmente in caso di malattie valvolari (soprattutto della valvola mitrale), delle masse e dei difetti interatriali.
Telefonaci per prenotare un ecocardiogramma transtoracico
Analisi del tracciato nelle 24 ore a Selargius
Il Centro Cardiologico Angiologico Cadeddu con sede a Selargius, in provincia di Cagliari, dispone di tutte le attrezzature necessarie per eseguire il monitoraggio lungo le 24 ore dell'attività elettrica del cuore, e procedere quindi con l'analisi del tracciato prodotto da un piccolo apparecchio posto a contatto della pelle.
Questo esame è chiamato elettrocardiogramma dinamico secondo Holter: richiedilo compilando il modulo di contatto.
Caratteristiche dell'Holter ECG
Noi del Centro Cardiologico Angiologico Cadeddu di Selargius, in provincia di Cagliari, siamo in possesso delle conoscenze e delle dotazioni tecniche per eseguire l'analisi del tracciato prodotto dall'ECG dinamico secondo Holter.
Questo esame avviene tramite un piccolo registratore portatile che viene collegato alla pelle grazie a speciali fili elettrici e piastrine adesive posizionate sul petto. Queste ultime sono in grado di captare e trasmettere l'attività elettrica del cuore a un sistema che la memorizza, di solito per 24 ore.
In questo lasso di tempo non dovrai fare nulla di speciale, ma dovrai anzi portare avanti la tua normale attività quotidiana stando solo attento che le piastrine non si stacchino dalla pelle. Inoltre, in caso tu avverta un disturbo, potrai premere un pulsante apposito per memorizzare l'evento nell'apparecchio.
Prenota un ECG dinamico con analisi del tracciato: contattaci tramite il form